Denominazione assunta dalla Repubblica italiana il 17 marzo 1805, in seguito
alla creazione dell'Impero in Francia. Rispetto alla vecchia Repubblica il
R.
d'I. conservň inizialmente l'estensione territoriale, ad eccezione di
Massa e Carrara annesse a Lucca; quindi si ingrandì con l'acquisto del
Veneto (1806), dell'Istria e della Dalmazia, delle Marche (1808), del Trentino
(1810). Napoleone, incoronato re a Milano il 26 maggio 1805, nominň
viceré Eugenio di Beauharnais, suo figliastro.